ESITO ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE 2017-2021
A seguito delle dimissioni presentate dal Consigliere arch. Andrea Ostromann, pervenute tramite PEC in data 5 febbraio 2019, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Gorizia ha accettato le dimissioni e ha provveduto alla sua sostituzione con il primo dei non eletti iscritto alla medesima sezione dell’Albo, ai sensi dell’art. 2, comma 5 del D.P.R. 169/2005. Nella seduta di Consiglio del 28 febbraio 2019 è quindi subentrata quale Consigliere l’arch. Michela Maricchio, iscritta alla sezione A dell’Albo, prima dei non eletti alle ultime elezioni. Pertanto il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Gorizia risulta composto: Presidente: dott. arch. Caterina Bigatton Segretario: dott. arch. Francesca Ravasin…
Lista dei candidati per le elezioni del Consiglio dell’Ordine – quadriennio 2017-2021
NOME e COGNOME del CANDIDATO 1. Caterina BIGATTON 2. Roberto DARIS 3. Sandro DI SOPRA 4. Alessio FABBRICATORE 5. Federico FABBRO 6. Roberto FERIGUTTI 7. Mario FRANZOTTI 8. Michele GABRIELLI 9. Federico GRAZIATI 10. Diego KUZMIN 11. Irene LA ROSA 12. Federico LETIZIA 13. Francesca MAIO 14. Michela MARICCHIO 15. Daniele ORZAN 16. Andrea OSTROMANN 17. Alfredo PIACENTINI 18. Francesca RAVASIN 19. Emma TAVERNA
INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLIO 2017-2021 – AVVISO DI CONVOCAZIONE
Delibera indizione – Avviso di convocazione – Scheda candidatura
Assemblea ordinaria degli Iscritti martedì 16 maggio 2017, ore 17.30
E’ indetta l’Assemblea ordinaria degli Iscritti all’Ordine territoriale di Gorizia degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, per martedì 16 maggio 2017, alle ore 17,30, presso la Sede dell’Ordine, a Gorizia in Via Roma n° 20, 2°p., con il seguente O.d.G: 1) Approvazione verbale della precedente seduta 2) Aggiornamenti sul caso ATER-Udine (affidatario diretto del restauro di Villa Louise e di altre OO.PP.) 3) Riflessione sulle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine 4) Varie ed eventuali
Assemblea ordinaria degli Iscritti martedì 11 aprile 2017, ore 17.30
E’ indetta l’Assemblea ordinaria degli Iscritti all’Ordine territoriale di Gorizia degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, – in prima convocazione: per lunedì 10 aprile 2017, alle ore 09,00, presso la Sede dell’Ordine, a Gorizia in Via Roma n° 20, 2°p., – in seconda convocazione: per martedì 11 aprile 2017, alle ore 17,30, presso la Sede dell’Ordine, a Gorizia in Via Roma n° 20, 2°p., Con il seguente O.d.G: 1) Approvazione verbale della precedente seduta 2) Relazione introduttiva del Presidente 3) Relazione del Tesoriere sui Bilanci consuntivo 2016 e preventivo 2017 – Discussione e votazione 4) Aggiornamenti sul caso ATER-Udine (affidatario diretto del restauro di Villa Louise e di altre OO.PP.) 5) Riflessione sulle prossime elezioni…
CANONE 2018 – AVVISO
CANONE 2017 Il Consiglio dell’Ordine ha ritenuto di mantenere inalterato l’importo della quota associativa per l’anno in corso, ammontante ad euro 280,00. Per i nuovi Iscritti è stata confermata la riduzione del canone ad euro 200,00 per il primo anno di iscrizione e per i due successivi (Iscritti nel 2016, 2017 e 2018). Dal 2015 il Consiglio ha deliberato di non dare mandato a Equitalia per la riscossione dei canoni e ciò al fine di risparmiarne il relativo costo; inoltre il versamento diretto sul conto dell’Ordine permetterà l’immediata verifica della disponibilità di cassa – necessaria all’attività – e l’immediata verifica del rispetto delle scadenze da parte degli Iscritti. Pertanto il versamento della quota dovrà essere…
PETIZIONE A DIFESA DI VILLA LOUISE
LA RACCOLTA FIRME SI E’ CHIUSA. Consiglio e Assemblea dell’Ordine degli Architetti PPC di Gorizia PETIZIONE A DIFESA DI VILLA LOUISE rivolta alla Fondazione Palazzo Coronini-Cromberg Onlus PER LASCITO TESTAMENTARIO DEL CONTE GUGLIELMO CORONINI-CROMBERG, VILLA LOUISE, MORALMENTE, APPARTIENE OGGI A OGNI CITTADINO GORIZIANO. MA LA FONDAZIONE PRIVATA CHE LA GESTISCE, OTTENUTI I FONDI PUBBLICI PER RESTAURARLA, LA AFFIDA ALL’ATER DI UDINE E LA SOTTRAE ALLA SUA CITTÀ. IN QUESTO MODO RISCHIA ANCHE DI COMPROMETTERE L’INTEGRITÀ DELLA VILLA, PERCHE’ UN RESTAURO INCOMPETENTE E MALDESTRO PUO’ PROCURARE DANNI IRREVERSIBILI ASSAI PIU’ DELLE INGIURIE DEL TEMPO. L’ATER, PIUTTOSTO, DOVREBBE OCCUPARSI DI EDILIZIA POPOLARE E SOCIALE, PERCHE’ E’ UN ENTE COSTITUITO SOPRATTUTTO PER QUESTO, E NON PER ALTRI SCOPI….
Linee Guida Formazione 2017
Linee Guida 2017 Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 Allegato 4 Modello da allegare (insieme alla copia di un documento di identità e ulteriore documentazione) nella richiesta di riconoscimentio crediti tramite autocertificazione su iM@teria: Modello_word_autocertificazione_crediti Modello_pdf_autocertificazione_crediti
PEC – OBBLIGO DI LEGGE
L’uso della Posta Elettronica Certificata è divenuto un OBBLIGO DI LEGGE per tutti i Professionisti iscritti agli Albi a partire dal 28 novembre 2009 (Legge n. 2 del 28.01.2009). Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, dopo aver espletato una gara di evidenza pubblica, ha stipulato un contratto con la società Aruba PEC S.p.A. Gli Iscritti che non hanno già una propria casella PEC (in questo caso la legge citata prevede comunque l’obbligo di comunicarla all’Ordine) possono attivarla usufruendo del servizio offerto gratuitamente dall’Ordine. E’ sufficiente inviare a: architettigorizia@archiworld.it una mail di richiesta.
QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO: MOROSITÀ
Nel corso delle riunioni del Consiglio dell’Ordine più volte si è dibattuto sull’importanza del versamento della quota associativa da parte di tutti gli Iscritti quale unica fonte di entrata per il Bilancio dell’Ordine. Si è sottolineato come, quale atto di correttezza nei confronti di chi versa il canone rispettando le scadenze, l’Ordine abbia il dovere istituzionale di fare in modo che la posizione di tutti gli Iscritti venga regolarizzata. Pertanto SI SOLLECITA CHI NON È IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ANNUALE FINO ALL’ANNO 2014 COMPRESO A PROVVEDERE CON URGENZA AL SALDO DI QUANTO DOVUTO. L’ammontare dell’importo dovuto potrà essere richiesto presso lo sportello di Equitalia; allo stesso sportello dovrà essere corrisposto il saldo…